Il catalogo dinamico permette di vendere qualsiasi cosa, dal capo di abbigliamento all’opera d’arte, in tutto il mondo, grazie alla possibilità di mostrare gli oggetti da ogni angolazione.

Un catalogo costruito con immagini dinamiche è di certo più “impattante” rispetto a quello fotografico “tradizionale”.
La possibilità di vedere un oggetto da ogni angolazione rende la percezione virtuale molto vicina a quella reale.
Con il vantaggio di poter ingrandire le immagini (zoom) e di vedere la foto dinamiche a schermo intero analogamente a quello che avviene con le foto statiche digitali.
La migliore tecnologia
Utilizzando la tecnologia Sirv le immagini dinamiche sono archiviate sul server del fornitore e quindi non occupano spazio e sono immediatamente visibili.
La migliore tecnologia ha però un costo ANNUO di circa 2,5 euro per ogni immagine dinamica
ART. XXXXX COL. YYYYY
ART. XXXXX COL. YYYYY
ART. XXXX COL. YYYY
ART. XXXX COL YYYY
Le alternativa gratuite
E’ possibile costruire un campionario o un catalogo digitale anche utilizzando applicazioni gratuite come ad esempio “WOOCOMMERCE”, che però permettono il caricamento di immagini dinamiche 360 solo all’interno della scheda del prodotto.
L’impatto visivo iniziale è quello di un sito e-commerce “tradizionale” con foto statiche.
E’ possibile superare questo inconveniente caricando una GIF al posto della anteprima del prodotto.
Woocommerce richiede il caricamento delle immagini in wordpress con l’inconveniente di occupare molto spazio e quindi di rallentare il funzionamento della pagina.
Considera che per realizzare una immagine dinamica bisogna caricare dalle 36 alle 72 foto dello stesso oggetto.
Mai più cataloghi stampati e non utilizzati
Quanti cataloghi cartacei restano inutilizzati ? Capita spesso di trovare scatoloni pieni di cataloghi stampati e mai utilizzati.
Tutto questo con il digitale è stato superato ed è possibile mostrare un catalogo in tutto il mondo con un semplice click.
